Valutazione barosomato metrica

Richiedi gratuitamente la valutazione barosomatometrica

La valutazione barosomatometrica è un test effettuato attraverso l’utilizzo di un dispositivo tattile di superficie, dotato di particolari sensori che permettono di rilevare l’impronta del corpo e la qualità dell’appoggio della colonna in clinostasi, fornendo informazioni dettagliate sulle pressioni che vengono scambiate tra due superfici ossia quella del corpo e quella del letto.

La valutazione permette di conoscere lo stato della colonna vertebrale, fornendo al fisioterapista eventuali alterazioni del paziente per poi impostare un piano terapeutico specifico e personalizzato. E’ una metodica non invasiva, priva di campi magneti e radiazioni.

L’utilizzo dell’innovativo Tactilus, uno speciale dispositivo posizionato sulla superficie del letto, permette di catturare e registrare i punti di pressione del corpo a contatto con il materasso, indicandone distribuzione ed intensità. Una serie di sensori posizionati sullo speciale tappetino catturano le informazioni e le trasmettono al software che provvede ad elaborarle. Il risultato è un body mapping visibile a monitor, chiaro ed intuitivo.

  • Esame sicuro e non invasivo;
  • Risultati accurati e affidabili;
  • Rendering non modificabile da chi esegue il test;
  • Procedura chiara e trasparente.

Articoli simili

  • Reumatologo

    Dott. Celiento Giuseppe Cosa è la visita reumatologica? La visita reumatologica è un passaggio fondamentale per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle malattie reumatiche dell’adulto. Viene condotta dallo specialista reumatologo che si occupa di patologie comuni e meno frequenti: artriti, artrosi, artrite reumatoide e anche osteoporosi. 
La varietà delle malattie reumatiche e dei…

  • Kinetec

    Cosa è il kinetec La terapia C.P.M. acronimo di Continuous Passive Motion consente la mobilizzazione precoce nel post-operatorio, in seguito ad interventi alle articolazioni. Il kinetec è l’apparecchiatura elettromedicale utilizzata per la terapia di mobilizzazione del ginocchio e dell’anca nel post-operatorio. Il kinetec serve ad evitare lesioni dovute all’immobilizzazione nel post-operatorio, al recupero precoce e…

  • Osteopatia

    L’osteopatia, disciplina nata negli Stati Uniti alla fine del 1800 con il dott A. Still, si propone di riportare, grazie a tecniche di manipolazione, il corpo umano alla sua condizione fisiologia ottimale. In osteopatia la tecnica è, in qualche modo, un catalizzatore per il raggiungimento dell’omeostasi (la tendenza naturale al raggiungimento di una relativa stabilità…

  • Esame baropodometrico

    La baropodometria è lo studio delle pressioni che esercita il piede sul terreno. Questo esame consiste nel camminare su una pedana che tramite dei sensori rileva l’appoggio del piede con i diversi punti di carico. È una metodica non invasiva quindi priva di campi magnetici o radiazioni. L’esame baropodometrico è un mezzo indispensabile per lo…

  • Nutrizionista

    COS’È LA SCIENZA DELLA NUTRIZIONE? La nutrizione è il processo attraverso il quale ogni organismo acquisisce gli elementi necessari al proprio sviluppo e mantenimento, e che permette di reintegrare le perdite materiali ed energetiche conseguenti alle attività funzionali. La scienza della nutrizione studia sia l’essenzialità ed i bisogni di nutrienti nelle varie condizioni di età…

  • Esame Posturale

    La postura rappresenta l’atteggiamento  che il nostro corpo  assume nello spazio in rapporto all’ambiente esterno.  Essa è il risultato  di una serie  di informazioni  che provengono  da recettori che ricevono informazioni dall’esterno e dall’interno dell’organismo e che il nostro cervello elabora regolando il tono dei muscoli tonici posturali che influenzano la forma delle nostre ossa…

Lascia un commento