Plantari Vasyli
I nostri piedi sono naturalmente strutturati per camminare su superfici morbide come la terra o la sabbia, ma noi passiamo molto tempo camminando su superfici dure e piatte come marciapiedi e pavimenti.
E’ stimato che oltre il 75% della popolazione soffre di eccesso di pronazione provocata dal varo tibiale e dalle superfici dure sulle quali cammina.
L’iperpronazione ostacola la normale funzione del ginocchio e l’allineamento dell’anca, aumentando il carico sui gruppi muscolari della zona lombare.
E’ proprio in base a questo principio della biomeccanica che si basa la correzione attuata dal plantare Vasyli.
Perché scegliere un plantare ortopedico Vasyli
I nostri plantari ortopedici non si limitano soltanto ad adattarsi alla forma naturale del piede cioè a riempire gli spazi vuoti tra il piede e il suolo di appoggio, ma applicano una vera e propria azione correttiva sui difetti presenti, favorendo una migliore distribuzione del peso corporeo e supportando l’arco plantare durante la fase statica e dinamica.
A chi sono rivolti
I plantari ortopedici sono consigliati sia a chi per lavoro è costretto ad assumere una posizione eretta in statica, sia a chi pratica attività sportiva.
A quale età è possibile utilizzare un plantare ortopedico
I plantari possono essere applicati tanto ai bambini quanto agli anziani, spaziando da pazienti sportivi a soggetti con malformazioni.
Quali patologie contribuisce a migliorare
Le patologie che traggono maggiormente beneficio dall’utilizzo del plantare sono sicuramente diverse e molteplici. Tra le tante si possono menzionare le patologie del piede come piede piatto, piede supinato, alluce valgo, metatarsalgia, fascite plantare o più in generale dolore di ginocchio, anca e lombare se causato da una disfunzione dovuta al non corretto appoggio plantare.
Quale effetto bisogna aspettarsi
Semplicemente la riduzione del dolore ove presente e più in generale la riduzione della sintomatologia che ha portato alla decisione dell’utilizzo del plantare ortopedico.
Qual è lo scopo dell’utilizzo del plantare
Ottenere il carico ottimale dell’articolazione, scaricare una struttura sofferente, migliorare le attività in equilibrio muscolare con appropriati esercizi.
Come scegliere il plantare giusto e come sapere se realmente è necessario
Qui subentra la figura del professionista sanitario quale il fisioterapista che, in base ad un attento esame obiettivo, attraverso test in statica e in dinamica, valuterà la necessità di utilizzare il plantare e il modello più versatile alle esigenze del singolo paziente.
Inoltre, durante la valutazione il paziente sarà coinvolto a prendere consapevolezza del suo appoggio plantare e avrà la possibilità di rendersi conto della modifica attuata dal plantare fin da subito.
E’ possibile utilizzare i plantari in qualsiasi tipo di calzatura
I plantari sono adattabili alla maggior parte delle calzature in commercio, estraendo semplicemente il plantare originale della scarpa e sostituendolo con quello su misura. Quindi, a differenza di molti plantari ortopedici, non richiedono l’utilizzo di apposite calzature ortopediche. Sarà compito nostro scegliere il plantare che maggiormente si adatta alle vostre esigenze.