Ginnastica Posturale

Ginnastica posturale

La ginnastica posturale è un tipo di ginnastica importante non solo per tutti coloro che presentano dolori e vari disturbi alla colonna vertebrale, spesso affetta da varie problematiche dovute anche ad un’errata postura assunta durante il corso della giornata, ma anche a scopo preventivo, al fine di prevenire quindi l’insorgenza di eventuali dolori e fastidi a spalle e schiena, fastidi che possono divenire più frequenti con l’avanzare dell’età. Normalmente le posizioni scorrette che assumiamo durante la giornata portano ad accusare dei dolori al collo, alla schiena e alle spalle, le quali appaiono peraltro spesso incurvate verso l’interno.

La ginnastica posturale, ideale per migliorare la mobilità articolare e l’elasticità muscolare, è un tipo di ginnastica che ricorda lo stretching o addirittura lo yoga e il pilates. Si tratta di una ginnastica molto dolce, da eseguire anche in casa.

Questo tipo di ginnastica si prefigge determinati “obiettivi”, fra i quali vi è un riequilibrio e una presa di coscienza della propria postura, un miglioramento della coordinazione e ovviamente l’apprendimento delle posizioni corrette da assumere.

Articoli simili

  • Laserterapia

    Laserterapia è un termine con il quale ci si riferisce all’uso terapeutico del laser (Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation, amplificazione di luce attraverso l’emissione stimolata di radiazione), un dispositivo piuttosto complesso che si avvale dell’energia generata dai raggi laser per ottenere una risposta biochimica in corrispondenza della membrana cellulare. Dopo la sua invenzione (1960)…

  • FREMS Terapia: Innovazione nel trattamento del dolore cronico

    La terapia FREMS si sta affermando come una delle soluzioni più innovative ed efficaci per il trattamento del dolore cronico. Se sei alla ricerca di informazioni su “Afragola FREMS”, “terapia FREMS” e “FREMS terapia”, sei nel posto giusto. In questo articolo, esploreremo come la terapia FREMS può migliorare la qualità della vita, con un focus…

  • Magnetoterapia

    La magnetoterapia è una particolare tipologia di macchinario che sfrutta gli impulsi elettromagnetici a bassa frequenza per contrastare sintomatologie legate a stati infiammatori o a patologie ossee. Gli apparecchi di magnetoterapia generano campi prevalentemente magnetici statici o tempo-variabili con frequenza bassa. I campi magnetici pulsati vengono impiegati nel campo della fisioterapia già da qualche decennio; gli…

  • Taping

    Taping Neuro Muscolare Il Taping Neuro Muscolare è una tecnica basata sui processi di guarigione naturale del corpo. I muscoli non sono legati ai movimenti del corpo ma anche al controllo della circolazione dei liquidi venosi e linfatici, della temperatura corporea, ecc. Quindi il funzionamento non appropriato dei muscoli induce differenti tipologie di sintomi. La…

  • Onde d’urto

    Da un punto di vista fisico sono definite come onde acustiche ad alta energia. Sono, impulsi pressori con tempi brevissimi di salita del fronte (10 miliardesimi di secondo) e di durata (dell’ordine di 2 – 5 milionesimi di secondo) che generano una forza meccanica diretta con l’obiettivo principale di trasferire energia sui tessuti corporei, per…

  • Elettrostimolazione

    L’ elettrostimolazione è una terapia atta a produrre contrazione muscolare mediante l’applicazione di un impulso elettrico. Per poter avvenire c’è bisogno di una creazione di  un campo elettrico che raggiunge le placche neuromotrici, che “stimolate” determinano  una contrazione del muscolo sottoposto a stimolo. E’ una pratica nata negli anni 70 che viene oggi utilizzata con…

Lascia un commento