Elettrostimolazione

Elettrostimolazione

L’ elettrostimolazione è una terapia atta a produrre contrazione muscolare mediante l’applicazione di un impulso elettrico.

Per poter avvenire c’è bisogno di una creazione di  un campo elettrico che raggiunge le placche neuromotrici, che “stimolate” determinano  una contrazione del muscolo sottoposto a stimolo.

E’ una pratica nata negli anni 70 che viene oggi utilizzata con successo in campo riabilitativo e sportivo (calcio, ciclismo, ecc.). Per i risultati straordinari che produce, i vari preparatori atletici, utilizzano abitualmente questo metodo di allenamento come complemento alle normali tecniche di rinforzo muscolare.

Generalmente si utilizzano programmi specifici per poter allenare diversi gruppi muscolari ed ottenere l’incremento di capacità condizionali come: Forza, Forza Esplosiva, Resistenza, oppure curare patologie muscolari sia di tipo traumatico che degenerativo.

La possibilità di agire selettivamente su singoli canali, permette all’operatore di agire in maniera selettiva su singoli muscoli o su gruppi muscolari scegliendo varie grandezze degli elettrodi.

Quando si può usare?

L’elettrostimolazione può essere usata nei seguenti casi:

– per rafforzare o mantenere la tonicità muscolare, specie a seguito di infortunio

– per recuperare il tono dei muscoli in seguito ad un intervento chirurgico

– per far acquistare ai muscoli più forza e resistenza

– per bruciare le riserve di grasso localizzato

Quando non si deve usare?

Non c’è bisogno dell’elettrostimolazione:

– nelle donne in gravidanza

– per chi soffre di epilessia o di ipertensione arteriosa

– quando la muscolatura è già tonica e si può praticare un’attività sportiva

– se si pensa di sostituire appieno l’esercizio fisico

– se si pensa di poter dimagrire contando solo su questa

Quali sono i benefici dell’elettrostimolazione?

Di seguito un breve riepilogo dei vantaggi dell’elettrostimolazione:

– a livello sportivo tutela il sistema muscolo-tendineo, lo allena e lo tonifica

– riduce i tempi di recupero e migliora la circolazione sanguigna

– particolarmente indicato per gli atleti che devono riabilitare il tono muscolare di un arto immobilizzato

– migliora il micro-circolo capillare, tonifica e rassoda i tessuti, riduce in piccola quantità il grasso e le adiposità come la cellulite

Articoli simili

  • Taping

    Taping Neuro Muscolare Il Taping Neuro Muscolare è una tecnica basata sui processi di guarigione naturale del corpo. I muscoli non sono legati ai movimenti del corpo ma anche al controllo della circolazione dei liquidi venosi e linfatici, della temperatura corporea, ecc. Quindi il funzionamento non appropriato dei muscoli induce differenti tipologie di sintomi. La…

  • TENS

    La TENS terapia (acronimo di Transcutaneous electrical nerve stimulation ossia Elettrostimolazione nervosa transcutanea) è la tecnica di elettroterapia più utilizzata in fisioterapia, con finalità analgesico-antalgiche nella terapia del dolore, di estrema efficacia per il trattamento di molte patologie neuronali, osteo-articolari, dei legamenti e dei tendini. Stimolando le fibre nervose con impulsi TENS di frequenza appropriata…

  • Centro Human Tecar

    La Tecarterapia (Trasferimento Energetico Capacitivo Resistivo, Tecar® e Tecarterapia® sono marchi registrati di Unibell International) è una tecnica che stimola energia dall’interno dei tessuti biologici, attivando i naturali processi riparativi e antinfiammatori. La ragione d’essere della Tecarterapia sta nella constatazione che ogni patologia osteo-articolare e dei tessuti molli rallenta e modifica i processi biologici che stanno…

  • Onde d’urto

    Le onde d’urto sono onde acustiche che trasportano alta energia alla zona del dolore e ai tessuti fibrosi o muscolo scheletrici in condizioni subacute, subcroniche e croniche. Questa energia favorisce processi rigeneranti e recuperativi dei tendini, delle ossa e dei tessuti molli. Le onde d’urto sono caratterizzate da un improvviso cambio della pressione, a forte…

  • Onde d’urto

    Da un punto di vista fisico sono definite come onde acustiche ad alta energia. Sono, impulsi pressori con tempi brevissimi di salita del fronte (10 miliardesimi di secondo) e di durata (dell’ordine di 2 – 5 milionesimi di secondo) che generano una forza meccanica diretta con l’obiettivo principale di trasferire energia sui tessuti corporei, per…

  • FREMS Terapia: Innovazione nel trattamento del dolore cronico

    La terapia FREMS si sta affermando come una delle soluzioni più innovative ed efficaci per il trattamento del dolore cronico. Se sei alla ricerca di informazioni su “Afragola FREMS”, “terapia FREMS” e “FREMS terapia”, sei nel posto giusto. In questo articolo, esploreremo come la terapia FREMS può migliorare la qualità della vita, con un focus…

Lascia un commento