Terapie

  • Ionoforesi

    Per ionoforesi (iòno-phòresis = trasporto di ioni) si intende l’introduzione di un farmaco nell’organismo attraverso l’epidermide (somministrazione per via transcutanea), utilizzando una corrente continua (corrente galvanica), prodotta da un apposito generatore. Sostanzialmente si potrebbe definire un’iniezione “senza ago”. I vantaggi della somministrazione di farmaci con questa modalità sono essenzialmente: – evitare la somministrazione  per via sistemica (orale, intramuscolare, endovenosa) – applicare il farmaco…

  • Elettrostimolazione

    L’ elettrostimolazione è una terapia atta a produrre contrazione muscolare mediante l’applicazione di un impulso elettrico. Per poter avvenire c’è bisogno di una creazione di  un campo elettrico che raggiunge le placche neuromotrici, che “stimolate” determinano  una contrazione del muscolo sottoposto a stimolo. E’ una pratica nata negli anni 70 che viene oggi utilizzata con…